Categories: Society

La guerra dei fast food a Busnago è una trovata allucinante

Intanto qualche nota geografica: Busnago è un ridente comune italiano di 6785 abitanti in provincia di Monza che, fino a qualche giorno fa godeva del proprio anonimato e che poi è esploso sui social e nei cuori della gente a causa di una guerra spietata a colpi di parolacce tra le pagine dei fast food che (forse) lavorano lì.

In mezzo alla battaglia si sono trovati McDonald’s e Burger King, gli storici rivali a cui si sono aggiunti KFC, Subway e Wendy’s. Offese, parolacce, imprecazioni, blasfemie e tutto ciò che di bello c’è nell’internet, sono volate dalle pagine fake (e ripetiamo fake) dei colossi del fast food mondiale. Alcune sono già state chiuse, probabilmente dalla solerzia del marketing delle vere aziende, altre invece vivono e si riproducono ancora:

.

Qui sopra, un post del Wendy’s finto che tagga l’Old Wild West finto, e la faida continua. Tutto è partito da questo delicatissimo post del McDonald’s fake:

.

Seguito dalla fake ritrattazione dal sapore goliardico sì, ma anche un tantino razzista:

.

Tremenda accusa a cui la pagina fake del Burger King ha risposto per le rime:

.

La guerra è è continuata addirittura con due pagine fake di KFC che si sono date battaglia per la gloria di essere l’unico Kentucky Fried Chicken di Busnago:

.

Ecco il momento in cui da una trollata si passa a un inception di rara potenza scissionista:

.

Ok, tutto è talmente assurdo e politicamente scorretto che non abbiamo potuto fare a meno di ridere, ma ci vuole anche un po’ di sano debunking per fare un’inchiesta pro: il McDonald’s a Busnago esiste veramente, così come il Burger King, che ha diramato un post di scuse per la pagina fake:

.

Sembra che il KFC a Busnago non ci sia proprio, così come il Wendy’s e il Subway. L’Old Wild West invece esiste davvero, ma dubitiamo fortemente che il loro media manager posti questo tipo di storytelling:

.

Negli ultimi giorni, alla guerra più strana del web si è aggiunto anche un outsider, il Ristopizza O’ Sole E’ Napule Busnago, che non si è voluto far scappare l’opportunità di ignorare:

.

Come andrà a finire questa assurdità? Probabilmente con la chiusura di tutte le pagine fake e con le persone (o la stessa persona, ci può stare tutto) che risponderà di tutta questa messa in scena nelle sedi opportune. Da parte nostra, restiamo basiti dalla noia che si deve respirare in certe province e la chiudiamo qui.

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago