In questi giorni, gli appassionati di moda non parlano d’altro che della borsa di Balenciaga che potrete possedere per la modica cifra di 1.695 € e che sembra del tutto identica al borsone azzurro dell’Ikea, che invece costa 60 centesimi.
Se vogliamo proprio dare una colpa, non è certo della moda in sé, piuttosto della ripertinentizzazione coatta degli oggetti iconici della cultura pop, che vengono decontestualizzati e ricollocati in un altro ambito, in questo caso ben più posh.
L’internet, che di post-qualcosa se ne intende, nei giorni scorsi è stato invaso da commenti e meme sulla borsa fashion che sembra quella dell’Ikea, di cui vi facciamo vedere un comodo raffronto qui sotto:
La borsa Balenciaga (fortunatamente in € costa un po’ meno)
La borsa FRAKTA di Ikea
Ed ecco il risultato finale nel caso vi domandiate quale delle due borse sfoggiare per essere i più fighi del quartiere:
Ikea è stata allo scherzo e ha deciso di replicare alla borsa di Balenciaga, effettivamente fin troppo ispirata alla loro creazione, e con l’aiuto dell’agenzia svedese ACNE ha creato una campagna pubblicitaria ironica che aiuta a distinguere le due borse, come vedete nell’immagine quei sotto.
Come identificare la borsa FRAKTA di Ikea: 1) SCUOTILA, se emette fruscio è quella vera. 2) È MULTIFUNZIONE, può portare l’attrezzatura da hockey, i mattoni e pure l’acqua. 3) SPORCALA, una vera FRAKTA la puoi semplicemente lavare con un tubo da giardino quando è sporca. 4) IL PREZZO, costa solo 0,60 €.
Bella anche l’immagine simile a quella della pubblicità della borsa Balenciaga. È evidente che Ikea sappia come trollare più e meglio dei tanti professionisti dell’internet. Un applauso.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…