È lunedì, ma potrebbe essere qualsiasi giorno della settimana. Dobbiamo lavorare, affrontare i colleghi, i capi, portare in fondo la giornata e poi vedere cosa fare del tempo che resta prima di crollare a letto, oppure dobbiamo studiare, abbiamo gli esami, la tesi, i compiti in classe, le materie da rimediare.
Qualunque sia la vita che facciamo alla fine sarà piena di stress. Anche durante il tempo libero siamo sempre sotto gli occhi dagli altri e ci teniamo un sacco al loro giudizio. Andiamo avanti così finché la testa non esplode e facciamo come Michael Douglas in un giorno di ordinaria follia, oppure decidiamo di lasciare tutto e andare a vivere sopra un albero, senza preoccupazioni né responsabilità.
Ci sarebbe anche la terza opzione: quella di imparare a fregarsene di tutto e vivere sereni, un po’ come fanno le persone qui sotto, veri maestri nell’arte del non prendere niente sul serio.
[via Bored Panda]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…