Categories: Society

La copertina del Time Magazine con la mamma che allatta un bimbo di tre anni

Il Time Magazine, il settimanale americano più diffuso al mondo, ha pubblicato ieri una copertina che ha suscitato un bel po’ di dibattito, andando nei trending topics di Twitter e venendo ripresa da una moltitudine di blog dedicati al parenting e dai siti di informazione online di tutto il mondo. Da questo punto di vista il Time ha sicuramente colto nel segno ottenendo un ottimo risultato mediatico.

La copertina in questione è questa in cui Jamie Lynne Grumet, una madre 26enne americana, allatta al seno suo figlio Aram di 3 anni, che sembra grande abbastanza per prepararsi un sandwich da solo.
Di fianco, a caratteri grandi, c’è la domanda “Sei mamma abbastanza?“. Il polverone mediatico deriva proprio da questo connubio foto-domanda. La foto, infatti, pungola i pensieri dei moralisti, mentre la domanda stuzzica le opinioni sulla inadeguatezza del ruolo materno e fa sembrare che se non fai così non sei una brava mamma.

L’argomento di fondo dell’articolo è l’analisi della teoria del dottor Bill Sears, basata su tre linee guida: allungamento del periodo di allattamento al seno oltre i due anni, sonno condiviso e “baby wearing”, cioè attaccare fisicamente i bambini ai genitori attraverso delle imbracature.

Non è che le teorie di Sears siano largamente praticate, anzi, tra tutti i genitori che conosco vale la regola che prima si riesce a buttare fuori dal lettone quei mocciosi meglio è, no?

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago