Categories: Society

Il candidato repubblicano John Kasich ha promesso di riunire i Pink Floyd

Un politico deve avere delle passioni per cui battersi, non importa che si tratti della propria band preferita o della salvezza della nazione. Se Barack Obama lo possiamo definire un presidente rapper, John Kasich – il governatore dell’Ohio e candidato repubblicano alle primarie presidenziali – è decisamente più psichedelico.

Kasich pochi giorni fa era in Iowa per il consueto caucus, l’incontro con le delegazioni dei suoi possibili elettori. Si è piazzato maluccio: all’ottavo posto con solo il 1.9% dei voti. Allora ha colto l’occasione, non si sa se per riconquistare punti o per pura e genuina passione musicale, per annunciare che se verrà eletto farà riunire i Pink Floyd.

 

Il governatore Kasich alla CNN

 

L’ha dichiarato in diretta alla CNN: la giornalista gli ha chiesto qual è stato il suo concerto preferito e Kasich ha risposto citando lo spettacolo The Wall del gruppo inglese. Poi, subito dopo, la sparata: “Se diventerò presidente, avrò intenzione di riunire una volta per tutte i Pink Floyd e fargli suonare un paio di canzoni. E, dal momento che abbiamo così tanti problemi in America con le nostre finanze, ho intenzione di iniziare con una canzoncina che hanno scritto tempo fa, si chiama ‘Money’”.

 

John Kasich

 

Per chi non lo sapesse, i Pink Floyd hanno pubblicato un disco nel 2014, The Endless River, dopo quasi 10 anni di assenza dalle scene ma avevano anche dichiarato che sarebbe stato il loro ultimo album in assoluto. Staremo a vedere se Kasich, mai riuscisse ad arrivare alla Casa Bianca, manterrà la promessa.

 

[via pitchfork.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago