Gli inglesi hanno dedicato a Jeremy Corbyn il coro Po-po-po-po-po-po-poo

.

 

In principio fu Seven Nation Army dei The White Stripes, ma nell’immaginario collettivo di tutti, soprattutto, di noi italiani, è semplicemente Po-po-po-po-po-po-poo. Ovvero: il coro dei mondiali del 2006, quelli vinti dall’Italia.

Da quel momento -e anche da qualche mese prima, per la verità- Seven Nation Army è diventata un inno, cantato dai tifosi negli stadi di tutto il mondo.

 

 

E non solo negli stadi, visto che da qualche settimana è diventato il coro ufficiale dei sostenitori di Jeremy Corbyn, leader dei laburisti inglesi e grande protagonista delle elezioni politiche del 7 giugno, perse nei numeri, ma quasi vinte nei fatti nei confronti della premier Theresa May.

Da qualche tempo, per l’esattezza dal giorno di un comizio a Tranmere nel mese di maggio, i supporter gli urlano: “Oh, Jeremy Corbyn” sulla melodia del celebre Po-po-po-po-po-po-poo. Corbyn, ovviamente, è entusiasta. E il video del Guardian che racconta tutto questo è splendido.

Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago