Categories: Society

I jeans doppi a vita sia alta che bassa, per le eterne indecise

.

 

La moda cambia repentinamente, lo sappiamo. Un anno vanno i jeans a vita bassa, in stile anni ’70, che non lasciano spazio a nessun tipo di immaginazione, l’anno dopo invece vanno totalmente fuori moda, per favorire un ritorno agli anni ’50 e ai jeans a vita alta, che nascondono l’ombelico.

Ecco, se una ragazza fosse indecisa su cosa indossare per stare al passo coi tempi, allora potrebbe essere interessante comprare questi jeans doppi: sotto sono un paio di baggy jeans tipici degli anni 90/2000, di quelli talmente bassi che una volta indossati, mostravano parte della mutanda e facevano stare male le migliaia di adolescenti brufolosi che già avevano i loro guai a venir fuori dagli anni del grunge. Cuciti sopra i baggy, per dare un senso al 2017, la parte superiore di un paio di jeans a vita alta.

 

.

 

Niente più visione dello slip, solo un giga pantalone di dubbio gusto disegnato da Natasha Zinko, che costa la bellezza di 588 €, quindi dubitiamo che entri di prepotenza nella top ten dei pantaloni più venduti quest’anno. Pensate che le zip sono funzionanti in entrambi i settori del jeans, per aggiungere un pizzico di erotismo naif alla vicenda.

 

.

Su Shopbop, il sito in cui i designer di moda vendono in modo autonomo i loro prodotti, questi jeans sono sold out, quindi qualche facoltosa cliente li ha amati alla follia. Non disperate però, eterne indecise: basta qualche rudimento di sartoria, due paia di pantaloni che state per buttare via e il gioco è fatto. L’unica cosa: i baggy jeans che vanno sotto dovete prenderli di qualche misura in più della vostra, altrimenti rischiate di dover camminare come Morticia della Famiglia Addams. Buon divertimento!

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago