Still dal video
iSphere è un progetto nato dalle menti di Marco Canevacci (Dr. Trouble) & Yena Young (Ms. Bubble), duo fondatore di Plastique Phantastique, collettivo artistico di base a Berlino. Si tratta di caschi in plastica, assolutamente futuristici, che rappresentano una stilosa e divertente alternativa alla classica mascherina.
Il progetto è open source, dunque tutti possono produrlo, svilupparlo e migliorarlo. Sul sito del progetto, il tutorial per realizzare la tua iSphere (con un costo stimato di 20 euro) e i gadget aggiuntivi per dare un tocco unico e accessoriare la tua iSphere con un parasole, un microfono integrato, delle cuffie, un ventilatore, un boccaglio o altro.
Il design iconico di iSphere “si ispira ai fumetti di fantascienza degli anni ’50 e alle creazioni dei movimenti utopici degli anni ’60. È un oggetto divertente e serio che stimola come affrontare questa situazione eccezionale”. Anche a Berlino, infatti, dal 27 aprile è obbligatorio coprire bocca e naso nei trasporti pubblici.
iSphere è solo un inizio, forse, della sperimentazione artistica e creativa dei “dispositivi di protezione individuale” che dobbiamo utilizzare e che, con tutta probabilità, diventeranno accessori e parte integrante del nostro vestire quotidiano.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…