E poi dicono che non ci sono più i mecenati. Certo, forse il modello alla Lorenzo il Magnifico non esiste più, ma qualche riccone che mette le sue risorse a disposizione di artisti e creativi c’è ancora.
Ad esempio c’è Fredrik Haren, svedese di origine, ma residente a Singapore, uno che si è fatto un nome con corsi per pensare fuori dagli schemi e che viene regolarmente chiamato dalle compagnie di tutto il mondo per tenere lezioni ai dirigenti.
Forte dell’esperienza in questo settore, Haren ha deciso di mettere a disposizione dei creativi di tutto il mondo i propri possedimenti. Sì, perché il signore in questione è proprietario di tre isole. Intere isole. E qui nasce Ideaisland.com, un sito attraverso il quale creativi e artisti possono scrivere a Mr. Haren e chiedere di essere ospitati gratuitamente su una delle sue isole per potersi estraniare dal mondo, pensare, riflettere e trovare nuove idee.
Due isole di proprietà di Haren si trovano in Svezia e una nelle Filippine, ma quest’ultima al momento non è utilizzabile per i danni dovuti a un’ondata di maltempo.
Per candidarsi è sufficiente andare sul sito e presentarsi: sarà Haren a giudicare proposte e progetti e a “prestare” le proprie isole ai più meritevoli.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…