Vi è mai capitato ad una cena estiva tra amici, all’aperto, che qualcuno venga massacrato dalle zanzare e qualcun’altro no?
Uno studio olandese pubblicato su PlusOne dice che alle zanzare piacciono di più le pelli che ospitano certi specifici batteri, mentre altri batteri le allontanano.
La pelle dell’uomo è infatti popolata da un gran numero di microorganismi, molti di questi si nutrono delle sostanze presenti nel sudore e contribuiscono all’odore di ciascun individuo.
È proprio in questa composizione dell’odore la chiave per spiegare perchè certi individui vengono unti e altri no.
Questa scoperta potrebbe avere dei risvolti nella prevenzione della malaria in Africa e magari si porranno fare degli spray con i batteri adatti a tenere alla larga le zanzare.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…