Volenti o nolenti, proibizionisti o antiproibizionisti, facciamocene tutti una ragione, il mercato della cannabis è un mercato in crescita, con una domanda che aumenta sempre più. Talmente tanto che ad Amstredam i coffee shop non riescono a farli chiudere e anzi, nel centro della città si ampliano sempre di più, commercializzandosi e aprendosi anche ad un pubblico che non è propriamente quello del fumatore di erba. Talmente in crescita che negli USA sono sempre più gli stati in cui l’uso della marijuana è legale, per scopo ricreativo oltre che medico, “aprendo nuovi scenari di business” ha detto il Ceo di Rapid Fire (quelli che producono la canna elettronica).
Il mercato della cannabis negli Usa è destinato a valere sempre di più: nei prossimi 5 anni potrebbe crescere il giro d’affari fino a 9 miliardi di dollari e se la marijuana fosse legale su scala nazionale consentirebbe di guadagnare 8,7 miliardi di dollari all’anno con le imposte. Rendiamoci conto. Ecco forse perchè la Rapid Fire Marketing, società specializzata nella produzione d’inalatori a vapore, non vuole lasciarsi scappare l’occasione e il grasso bottino. La società stima che ricavi dati dagli spinelli elettronici potrebbero arrivare a circa 100 milioni di dollari.
Lo “spinello bionico” come lo chiama la portavoce della compagnia Cheryl Shuman o “e-joint” costa 69,95 dollari e oggi risulta disponibile in diversi Stati Usa, dall’Alaska al New Mexico e si può ordinare on line.
Sul sito tutte le info, tranne quello che c’è dentro il prodotto che però, si legge, non contiene tabacco o altri materiali vegetali.
E allora cosa contiene e cosa s’inala dalla canna elettronica, come dalla sigaretta elettronica del resto? Cos’ha di diverso dalle altre sigarette elettroniche per essere definito spinello? Forse solo il nome.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…