Categories: Society

Queste illustrazioni ci mettono di fronte a tutti i difetti del mondo in cui viviamo

Uno dei grandi poteri dell’immagine è quello di semplificare, attraverso forme e figure, concetti e pensieri di ogni tipo, anche quelli più complicato, che riguardano la società nel suo complesso.

Le illustrazioni dell’artista britannico John Holcroft, mostrano logorii e difetti di vite odierne, tramite un gusto anni 50, stupendamente retrò.

Una serie di sarcastiche vignette che spiegano realtà e anomalie della civiltà contemporanea: dalla voracità consumistica alla problematica dell’obesità; dalla dipendenza tecnologica all’ansia di guadagno.

Argomenti scomodi, di cui siamo perfettamente a conoscenza, ma che archiviamo o allontaniamo dalle nostre esistenze.
Un gioco perverso di colori, segni e figurazioni, che punzecchierà per molto tempo la vostra memoria.

via: johnholcroft.com

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago