Tra due o tre anni, potremmo sederci in macchina e l’auto potrebbe salutarci chiamandoci per nome. La cosa nuova è che potrebbe riconoscerci non tramite un sistema di riconoscimento vocale, o dalla pupilla, ma dall’impronta del nostro fondo schiena.
Il sistema è ancora in fase di sviluppo, ma un prototipo funzionante creato dai ricercatori del giapponese Advanced Institute of Inustrial Technology riesce a riconoscere, attraverso un sistema di 360 sensori, l’impronta della persona seduta con una precisione del 98%.
Secondo i produttori ci vogliono ancora due o tre anni prima che questo optional possa entrare nell’allestimento di qualche veicolo in commercio, ma garantiscono che il loro sistema riconosci-chiappe ridurrà drasticamente il numero di furti d’auto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…