Categories: Society

Il pongo fallo in casa! E’ più bello e più sicuro.

I bambini manipolando il pongo si rilassano, si distraggono e scaricano le tensioni che anche loro accumulano. I loro pensieri volano giocando con il pongo: inventano formine, alcuni parlano con le formine, altri cantano, altri sono concentrati nella manipolazione di questa cosa morbida e colorata. Ancora più bello è se il pongo si può fare in casa, aggiungendo il gioco al gioco. E’ facile!

ECCO GLI INGREDIENTI CHE SERVONO:
3 tazze di farina e 3 tazze di acqua
1 cucchiaio e mezzo di sale fino (no marino)
6 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di cremor tartare
colorante alimentare o da prodotti naturali

COME SI FA:
Mescolare tutti gli ingredienti in una pentola antiaderente (a parte il colorante) e cuocere a fuoco basso continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino grumi. Quando il composto è liscio mettete il colorante, a piccole dosi, così potete scegliere il colore che più vi piace. Ovviamente più coloranti avete, più colori potete fare mixandoli come vi piace. Lasciare andare sul fuoco fino a quando il composto non si stacca dalle pareti. Il pongo è quasi fatto! Bisogna lavorarlo per qualche minuto, tanto anche se appena tolto dal fuoco l’impasto non scotta. Ora il pongo è fatto e non rimane che giocare.

PER CONSERVARLO: avvolgilo nella pellicola o chiudilo in scatole alimentari.
Quando non sarà più morbido si potrà sempre rifare!

Il pongo fatto in casa non ha un buon sapore, ma i bambini lo mangiano e lo leccano comunque durante il gioco. Ricordate che eventualmente se capita non è pericoloso!

Carlotta

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago