Se conoscete almeno un grafico (chi vi scrive convive con un esemplare della specie) avrete già familiarità con il concetto di font, e magari negli anni avrete anche imparato a riconoscere le differenze tra un graziato e un bastone (o forse qualcuno ve l’avrà spiegata e voi avrete fatto finta di ascoltare annuendo con interesse, come capita regolarmente a chi vi scrive). In ogni caso, questo gioco da tavolo è troppo difficile per noi comuni mortali, ma sicuramente è un bellissimo regalo per LORO, i grafici. Si tratta di un Memory basato tutto sul riconoscimento dei diversi font. Se tutto ciò non vi entusiasmasse, però, sappiate che la casa produttrice olandese, la Bis Publishers, ha prodotto anche altre varianti di Memory. Tipo il Memory “vero e falso”, in cui le coppie non sono proprio uguali:
Il memory dei gemelli:
E il memory per abbinare outfit vagamente hipster:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…