È uno di quei casi in cui in tempo zero gli italiani potrebbero ritrovare il proprio orgoglio nazionale e addirittura la voglia di ostentarlo al mondo. Attenzione, signori: i francesi ce l’hanno con la Nutella.
E non dei francesi a caso, ma la ministra dell’Ecologia Segolene Royal, già segretaria del Partito Socialista e candidata alla Presidenza. Quindi la Francia con la puzza sotto il naso, quella dei salotti bene… quella radical chic!
Eccoci qua, al cuore della questione: c’è un prodotto da difendere e addirittura un nemico troppo facile da attaccare. Fantastico. Pronti per le petizioni e le richieste di boicottaggi a caso?
Comunqe, come riporta l’Ansa (in un pezzo in cui Royal viene definita “sempre a caccia di tematiche originali per conquistare visibilità in vista della conferenza internazionale sul clima (Cop21) di dicembre a
Parigi”), la questione ruoterebbe intorno all’olio di palma, utilizzato massicciamente dall’industria alimentare, ma caratterizzato da forte impatto ambientale. Per tutta risposta, la Ferrero Francia dichiara di utilizzare per i suoi prodotti olio di palma assolutamente sostenibile e certificato, per il quale non sono state sacrificate foreste o altri spazi protetti.
Insomma, che fare? Scendere nelle strade mangiando Nutella con le mani oppure aspettare e vedere come andrà a finire?
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…