IKEA inventa la carta da forno con le istruzioni stampate per chi non sa cucinare

Le nostre papille gustative conoscono a memoria le celebri polpettine Ikea o i biscotti della catena svedese. Per non parlare delle varie salse e salsette che usiamo per accompagnare i nostri pasti. Il cibo prodotto dal colosso dell’imprenditoria è entrato ormai a far parte della nostra vita.

È praticamente scontato, che, andando all’Ikea, si torni a casa con qualcosa da montare e qualcosa da mangiare. In occasione di un evento speciale dedicato al cibo di IKEA Canada, l’agenzia pubblicitaria Leo Burnett ha incrociato queste due abitudini creando una campagna basata sulle istruzioni per la cucina. Come si possono costruire i mobili seguendo istruzioni (più o meno) semplici, così si può fare anche con una serie di piatti, grazie a una carta da forno speciale che reca impresse le ricette.

Cosa significa? Semplice: ogni foglio è illustrato con tutti i singoli ingredienti necessari, salse comprese. Basta posare gli ingredienti in corrispondenza del loro disegno sul foglio, poi arrotolare tutto e buttare in forno.

La campagna si chiama Cook This Paper ed è la soluzione definitiva per chi, ogni volta che entra in cucina, non riesce nemmeno ad accendere l’interruttore della luce. Ovviamente si tratta di piatti ispirati ai prodotti in vendita nei negozi IKEA e altrettanto ovviamente si tratta solo di una campagna pubblicitaria, ma l’idea è davvero geniale e in linea con il mondo IKEA.

A dirla tutta, non ce la sentiamo di escludere che un giorno non sarà possibile trovare questa geniale trovata sugli scaffali di IKEA, tra una lampada da pavimento e un comodino da doccia.

.
Andrea Bonn

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago