Dog Bark Park Inn
Cottonwood, Idaho (USA). L’hotel tematico per gli amanti dei cani. L’immagine dice tutto.
Null Stern Hotel
Null Stern, ovvero zero stelle. Quelle che ha questo albergo svizzero, ricavato da una centrale nucleare dismessa. Stanzoni in condivisione e come comfort l’acqua calda. Il vantaggio? Meno di dieci euro a notte per dormire. Nato come installazione artistica, è diventato un hotel vero e proprio.
Karostas Cietums
Siamo in Lettonia. L’esperienza irripetibile è quella di dormire nella ricostruzione di una cella di una prigione sovietica.
Library Hotel
Dallo stile sovietico al lusso di New York. L’hotel per i bibliofili: ogni piano dedicato a una categoria della classificazione Dewey, quella su cui sono basate le biblioteche di tutto il mondo.
Jumbo Hostel
Altro albergo tematico: questa volta ricavato da un vecchio 747. Si trova a Stoccolma, ovviamente a pochi minuti dall’aeroporto, per offrire una bella vista sugli aerei che atterrano e decollano.
Propeller Island City Lodge
In Germania si può dormire nell’albergo anti-tematico. Niente filo conduttore, niente stile: ogni stanza è diversa. C’è quella funeraria in cui si dorme nelle bare e quella in cui ogni cosa è sospesa.
Hang Nga
In Vietnam si può prendere una camera nell’albergo fatto a forma di albero. Grande cura nella ricostruzione: non mancano ragni e ragnatele.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…