Piero Cammerinesi è il corrispondente dagli USA di Coscienzeinrete Magazine e Altrainformazione. E dopo aver letto negli ultimi giorni notizie sparse e confuse a proposito dei meteoriti in Russia – dichiarazioni strane, esagerate, ma anche articoli che parlano di urgenti questioni internazionali, e di nuovi sistemi di difesa da eventuali attacchi extraterrestri (!!!) – mi sono soffermato sul blog Liberopensare e ho letto delle domande che fanno a loro volta nascere ulteriori punti interrogativi (ma tranquilli: non troverete una risposta che non sia complottista o fantasiosa):
– Perché meteoriti in un periodo dell’anno in cui la terra non sfiora il quadrante di cielo dove ci sono gli sciami meteorici?
– Perché un meteorite che ha fatto tanto disastro fa un buchetto sul ghiaccio di soli 6 metri di diametro?
– Perché non sono state – a oggi – mostrate tracce fisiche del meteorite mentre vi sono ben 20.000 persone che stanno lavorando a riparare i danni?
– Perché nelle sequenze di alcuni filmati pubblicati in rete si vedono degli altri oggetti che volano più velocemente del meteorite e che sembrano cercare di intercettarne la traiettoria?
Insomma vi abbiamo detto come mai ci sono così tante telecamere nelle auto russe, ora sappiate che c’è qualcuno – come Piero Cammarinesi – che si domanda se quelle fossero meteoriti o un test di armi spaziali americani.
Noi non ne abbiamo la più pallida idea. Ormai non ci capiamo più niente.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…