Categories: Society

I Maya e Occupy Wall Street, è il primo passo per occupare tutto, ovunque?

Cosa succederebbe? E’ la domanda di Clusterfuck Nation, la cui analisi lucida e generica, fa parecchio riflettere. Eccone un passaggio: “Tutte le iniziative attuali hanno uno strano sentore di essere l’apripista per l’anno 2012, che si sta sempre più avvicinando mentre bighelloniamo nelle vacanze potenzialmente demoralizzanti di questo anno. Non sottoscrivo le previsioni di un’apocalisse Maya, ma c’è qualcosa di agghiacciante nell’andazzo di questi giorni. Occupy Wall Street è il modo naturale per dire a noi stessi di fare un po’ di ordine, o una cosa del genere. Ciò vale molto di più rispetto alla conta farlocca dei “posti di lavoro” e ai giochi di prestigio della Federal Reserve sui tassi di interesse. Ha a che fare con i limiti di complessità e col cacciar via il concetto che tutto sia troppo grande per cadere. Cosa accadrà quando Occupare Wall Street diventerà Occupare Tutto, Ovunque?”. 

 

Jon Bocconcino

Published by
Jon Bocconcino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago