Categories: Society

Human Library: la biblioteca che ti presta un umano anziché un libro

Una recente ricerca afferma che un italiano su due legge meno di un libro all’anno. E questo è un problema non solo per l’industria del libro in sé, ma anche perché nei libri sono contenute informazioni, storie e conoscenze preziose che smettono di diffondersi nel momento stesso in cui la popolazione smette di sfogliarne le pagine.

Per fortuna, però, c’è un’organizzazione internazionale fondata da un gruppo di studenti danesi che sta sperimentando una soluzione alternativa: si chiama Human Library e si propone di prestarvi un essere umano in carne ed ossa, anziché un libro. Volete saperne di più sui fachiri indiani, le ballerine di lap dance, i pompieri, i malati di SLA, i calciatori professionisti e via dicendo? Se non avete voglia di scoprire tutto questo leggendo un pesante e tedioso volume, potete farlo ascoltando la viva voce di uno dei diretti interessati: basta fare richiesta allo sportello (virtuale) di questa particolare biblioteca e, se disponibile nel vostro territorio, vi manderanno a casa un esponente della categoria, pronto a raccontarvi tutto di sé e a rispondere ad ogni vostra domanda. Allo stesso modo, se siete una persona interessante e/o avete qualcosa di interessante da raccontare, potete candidarvi voi stessi a diventare un libro umano nella vostra città. Inutile dire che il sistema funziona meglio a New York, dove l’umanità è ricca e varia, piuttosto che nelle campagne fuori Canicattì, ma l’iniziativa è comunque lodevole!

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago