Categories: Society

Milionario benefattore finanzia caccia al tesoro: si vincono peluche pieni di soldi!

Jason Buzi è un adorabile imprenditore americano che vorrebbe poter fare di più per i suoi concittadini (e non solo) meno fortunati. Così si è inventato un’iniziativa favolosa, battezzata Hidden Cash, ovvero “denaro nascosto”. In pratica, tramite l’omonimo account Twitter il milionario sceglie una città in cui si svolge la caccia al tesoro, dopodiché posta degli indizi: fotografie, filastrocche, indovinelli… In base a questi indizi, i suoi follower indovinano il luogo dove è stato nascosto il premio – un pupazzo di Angry Birds pieno di banconote – e vanno a cercarlo. Chi lo trova viene invitato a pubblicare sui social una sua foto con il pupazzo e i soldi in mano. Le cifre sono di solito abbastanza modeste – 100/200 dollari in banconote di piccolo taglio – ma visto che in ogni round della caccia al tesoro ci sono almeno 30 peluche in palio, vale senz’altro la pena di partecipare.

Nel giro di breve, Hidden Cash è diventata un’iniziativa virale, ha raggiunto 700.000 follower ed è arrivata anche in Europa: i primi round si sono svolti a Londra, Madrid e qualche giorno fa anche a Berlino. Non si sa per quanto ancora durerà l’iniziativa, però, più che altro per problemi di ordine pubblico. I partecipanti, infatti, ultimamente si riversano a frotte sul luogo della caccia, spesso devastando, scavando e mettendo a soqquadro parchi pubblici e altre aree comuni nella speranza di trovare i peluche…

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago