Se frequentate i social network, trovate ogni giorno articoli e notizie condivisi con uno stile molto particolare, che vi stuzzica l’interesse e cerca di convincervi a cliccare per leggere tutto l’articolo. Tecnicamente si chiama click baiting (dove bait in inglese significa esca) e anche noi ne sappiamo qualcosa (eufemismo).
A furia di leggere titoli e condivisioni scritte con questo stile, abbiamo iniziato a pensare a come sarebbero state comunicate e condivise le notizie di grandi eventi storici, se ci fossero stati i social network e soprattutto Facebook.
Il risultato? Lo trovate qui sotto.
01. Breaking news dalle nozze di Cana
02. E i marò?
03. Dove vorrà arrivare quest’uomo?
04. Qualche testa rotolerà
05. Martin Luther King e il discorso che ha commosso il web
06. Per non parlare della frase che ha detto…
07. Qui è ritratto mentre saluta gli amici che lo aspettano sulla porta di casa
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…