Categories: Society

La GIF virale dell’occhio che si muove in modo assurdo in realtà è una patologia

.

 

Il redditor zyloman ha postato una GIF del suo occhio dall’iride che si sposta in modo anomalo. La clip ha accumulato più di un milione di visualizzazioni e la community di Reddit lo ha travolto con centinaia di domande e commenti, molti dei quali incentrati sulla sindrome di Marfan, una patologia ereditaria del tessuto connettivo che crea si manifesta con sintomi simili.

Secondo il racconto di zyloman, la sua condizione è dovuta alla rimozione chirurgica della lente oculare – il cristallino. Una condizione definita afachia, per cui è consigliabile l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto. L’utente sostiene di avere la sindrome di Marfan, ma senza il manifestarsi dei sintomi più gravi.

 

La GIF virale dell’occhio che si muove in modo assurdo in real…Una gif con un occhio che si muove in modo assurdo è diventata virale. In realtà si tratta di una patologia:http://bit.ly/1XUpwDY

Posted by DailyBest on Venerdì 6 novembre 2015

 

Zyloman racconta che la sua condizione non gli ha mai causato dolore, ma non si può dire lo stesso delle reazioni da parte delle persone a cui capitava di osservare il suo sguardo. “Una ragazza mi ha detto che i miei occhi sembrano l’oceano, un’altra persona invece si è messa a urlare ed è scappata. Una delle cose più comuni che mi sento dire è: vedo le tue lenti a contatto che si muovono.

E ancora: “A volte mi accorgo di persone che mi fissano negli occhi e mi rendo conto che si sono accorti di quello che mi succede. Altre volte le persone danno di matto e mi chiedono che cosa c’è che non va con i miei occhi. Nessuno sa che è dovuto alla sindrome di Marfan. A dire il vero, non tutte le persone con la Marfan hanno questi sintomi.

Tra le varie risposte a zyloman sono apparse anche le testimonianze di persone che soffrono della stessa patologia. In alcuni casi, i sintomi della sindrome possono anche comprendere una lunghezza insolita degli arti, deformazioni vertebrali e diversi problemi cardiaci. Nella serie di commenti, è apparso anche un video di Taryn Eason, una ragazza affetta dalla sindrome di Ehlers-Danlos: i sintomi sono simili a quelli della Marfan, soprattutto per quanto riguarda l’iperflessibilità delle articolazioni.

La sindrome di Marfan colpisce circa una persona ogni 5000. In Italia esistono vari centri specializzati, di cui uno a Bologna. Secondo le osservazioni dei medici, nell’80% dei casi si manifestano già entro i 20 anni delle complicanze cardiache che possono danneggiare la qualità della vita.

[Via Upvoted]

Lorenzo Mannella

Published by
Lorenzo Mannella

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago