Il dato è abbastanza impietoso: in Giappone quasi tutti i lavori domestici sono svolti dalle donne. I giapponesi maschi non cucinano né puliscono casa. Per far entrare nella testa dura degli uomini che i lavori di casa sono pesanti e che c’è bisogno della massima collaborazione da parte di tutti, tre governatori delle prefetture di Saga, Yamaguchi e Miyazaki si sono prestati a una campagna decisamente efficace.
Hanno indossato un corpetto con pancione e tette finte del peso di 7 kg e si sono messi a fare i lavori domestici, seguiti da una telecamera, per testare la fatica di essere donna in un mondo in cui la parità tra i sessi non c’è. Il risultato è migliore di qualsiasi campagna promossa dal nostro Ministero della Salute (chi ha detto Fertility Day?), è ironico e colpisce nel segno, mostrando il lato umano dei tre politici intenti a girare sui mezzi pubblici o a fare le faccende col peso davanti. Senza ombra di dubbio è una bella faticaccia.
Il peso del corpetto equivale a quello del settimo mese di gravidanza, quando la donna è costretta a cucinare, lavare i piatti, mettere in ordine la casa, fare la spesa e tutto il resto mentre il marito fa il minimo indispensabile. È ora di cambiare e la campagna “Il governatore è una donna incinta” promossa da Kyushu/Yamaguchi Work-Life Balance Campaign, serve proprio per sensibilizzare l’attenzione sul problema della parità dei sessi.
E in Italia come siamo messi? Siamo davvero più sensibili a questa tematica? Forse le nuove generazioni, probabilmente i nostri genitori o i nostri nonni un po’ meno. In realtà, in tema di parità di salario, di orario di lavoro flessibile e di permessi maternità non siamo messi troppo bene. Ma ce li vedreste i nostri politici a mettersi in gioco insieme per fare una campagna del genere? Fianco a fianco Renzi, Grillo e Alfano col pancione? Noi abbiamo qualche dubbio in proposito.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…