Vicenda: tra gli sfidanti delle primarie del PD, oltre a Renzi e a Cuperlo, c”è anche Pippo Civati, uno dei candidati più interessanti. E” giovane, ha idee davvero di sinistra, sa parlare bene, è abile, è molto amato sul territorio. E” pure molto carino, il che non guasta (anche l”occhio vuole la sua parte). Però ottiene pochissima attenzione da parte dei media, perché non è considerato un possibile vincente.
Al che un giovane militante democratico, suo supporter, decide di aprire una pagina Facebook: Gattini per Civati. Il concetto è semplice: visto che i mici sul web sono la cosa più cliccata in assoluto dopo le tette, bisogna usarli per attirare l”attenzione su Civati. Come? Photoshoppando dei cuccioli di felino all”interno delle foto del candidato segretario.
Il lieto fine è assicurato: la pagina raggiunge un migliaio di like in cinque giorni, la trasmissione di Radio2 se ne accorge e ieri sera intervista il fondatore, il quale dichiara che il suo scopo finale è “finire nella colonna di destra di Repubblica, invasa da mici di ogni sorta”. Grazie all”intervista, Repubblica si accorge di Gattini per Civati e oggi corona il suo sogno: è finalmente nella colonna di destra di Repubblica. Prossimo step, raccogliere proseliti – sotto forma di foto simpatiche di cuccioli – per trovare la mascotte ufficiale di Civati.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…