Se finora avete sempre abbinato l’immagine della gattara tipica a quella di una donna sola e malinconica, abbandonata su una poltrona nel suo appartamento sudicio e derelitto, circondata da una ciurma di felini piagnucolanti o ad un’anziana mentalmente instabile che scaglia uno o più animaletti pelosi contro chiunque le rivolga la parola, come la signorina Abernathy di Springfield, siete ben lontani dalla realtà documentata dal fotografo Andreanne Lupien.
Nelle sue immagini, i gatti sono infatti fotografati in case super-fashion, con padroni che non hanno nulla in comune con lo stereotipo di cui vi abbiamo appena parlato.
Certo, fa sempre un po’ strano vedere queste stanze così piene di animali e persone, ma solo è questione di abitudine.
Per guardarne altre cliccate qui
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…