Per dirla facile: Snapchat è una sorta di Whatsapp, che permette di mandare ai propri contatti immagini che si autodistruggono entro pochi secondi. Scopo: mandare immagini di ogni tipo senza paura di lasciare tracce.
O almeno dovrebbe essere così. A confutare questa realtà, due pagine Facebook, che raccolgono presunte foto inviate su Snapchat da ragazzini inglesi ricchissimi. Le pagine sono Rich Kids on Snapchat e Private School Snapchat e mostrano foto scattate da giovani stra-ricchi e relativi commenti.
La sensazione è che si tratti di una presa in giro colossale, ma conta poco: sono super-divertenti e va benissimo così.
[via]
01. L’unico modo per andare al ristorante
02. Cazzo di graffio, ne serve uno nuovo
03. Dovevo distruggere il vecchio iPhone 4S
04. Ho finito i fazzoletti di carta
05. Giretto all’Apple Store e acquisti del giorno
09. Non riuscivo a decidere: papi me li ha presi tutti e cinque
12. Chi ha detto che bisogna andare allo zoo per toccare un serpente?
13. Patek + Porsche: i 14 anni migliori della vita
14. Nessuna tovaglietta a disposizione
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…