Ho incontrato una di queste foto per caso e poi mi sono messo a cercarne di altre, dove gli oggetti vengono inarrestabilmente fagocitati dagli alberi. C’è di tutto, l’unico punto in comune è l’abbandono. La natura, qui negli alberi, riprende possesso dello spazio e continuano la propria esistenza. Poco importa se quell’albero ha una bici appoggiata, piano piano l’albero ingloba la bici nel proprio tronco e se la porta con se, come se niente fosse, nella sua crescita. Poco importa se c’è una macchina sopra quel germoglio di albero, la lamiera si consuma e l’albero passa e la macchina è diventata sua. C’è un cartello attaccato ad un albero? E’ solo questione di tempo, viene avvolto dal tronco, come da un lentissimo blob.
Ci vuole solo la pazienza e il ciclo delle stagioni.
Via: sierraclub, the guardian, huffingtonpost
Alcune decine di anni fa un ragazzo appoggia la sua bici ad un albero a Washington su Vashon Island e lì la dimentica. L’albero ha continuato a crescere imperturbabile avvolgendo il telaio della bici e portandoselo anche per aria.
Foto credits: Ethan Welty/Tandem
Un albero trafigge una macchina abbandonata nel prato.
Credits: unknown
Qui a restare appoggiata ad un albero per troppi anni, è una moto!
Fonte: Jokeroo
Questo maggiolino si trova in Germania, a Fuldatal, probabilmente è stata abbandonata intorno al 1990, dopo che le due Germania si sono riunite. Un albero è cresciuto nello spazio tra il paraurti e la macchina.
Foto credits: Uwe Zucchi/EPA
L’albero negli anni ha cambiato idea sul divieto.
Credits: unknown
Riposa in pace, in eterno, dentro di me.
Credits: unknown
Ti ricordi quando ci sedevamo su quella panchina vicino all’alberello?
Credits: unknown
Avevamo tutti detto al giardiniere che l’albero era troppo vicino alle lapidi.
Credits: unknown
Qui non si parcheggia, questo albero lo dice da anni.
Credits: unknown
Sapete dove è la segreteria degli studenti?
Credits: unknown
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…