Per la serie: e poi ci si lamenta (a ragione) della famiglia italiana.
Guardate un po’ sotto di cosa è capace la tipica famiglia americana quando si parla di foto-famiglia.
Zero senso del ridicolo o del trash, fantasia sparata a mille, messe in scena spettacolari, frullatori viventi di immaginario pop. 100% yankeetudine. Il Kitsch? Cos’è? Se non è in un Mc Menù non esiste. Giusto così. Fuochi d’artificio visivi.
Voi poveri piccoli cuccioli italiani indottrinati e cresciuti nel rigido buongusto con tutte quelle stronzate sulla Bellezza e la storia etc etc dite la verità: non vi fareste adottare subito da genitori così?
P-a-u-r-a.
Un Grazie a ognuna delle singole persone sotto per aver scattato (e condiviso) le proprie bellissime foto-famiglia.
Dailybest è con voi.
Top.
E intanto in Russia… (guarda un po’)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…