Ci risiamo: tra le cose sicure oltre la morte ci sono le tasse e la cena romantica a San Valentino. Certo, di anno in anno i ristoranti che non abbiamo ancora visto vanno riducendosi e le aspettative per la serata e il regalo salgono in maniera esponenziale. I giovanissimi alle prime esperienze paraconiugali saranno ben tranquilli, difficilmente potranno ripetersi. E i più grandicelli? Quelli che ormai hanno visto cambiare (anche se di poco) la strategia di comunicazione dei Baci Perugina già un paio di volte? Ecco qualcosa che potreste fare a Milano a San Valentino se non vi va di imbarcarvi nelle solite cene a tema o se siete già stati a Parigi troppe volte.
Da venerdì 9 a mercoledì 14 febbraio, al Base di via Borgognone 34, va in scena la prima edizione de Il Festival dell’Amore. Ce ne siamo accorti: vi abbiamo avvisato tardi, ma siete ancora in tempo per il closing party “The Night Lovers”. I rappresentanti di tre crew milanesi: Eurocrash, Just Cavalle, Elita Soundsystem si uniscono per raccontare e condividere una sola cosa: l’amore
Per San valentino il MIC – Museo Interattivo del Cinema ha organizzato un programma tutto dedicato alla festa degli innamorati. Il calendario prevede tre film a tema tra cui un vero gioiello d’animazione mai distribuito in Italia, Jack e la meccanica del cuore (2014), ad arricchire il palinsesto, alle 15:30 e alle 17:30, le visite al percorso multimediale Kiss Me Film, sulle pellicole più romantiche della storia del cinema.
In occasione di San Valentino, Bialetti, in collaborazione con Lindt, organizza la Festa del Caffè e del Cioccolato, un evento che da venerdì 9 a 21 febbraio animerà i Bialetti Store di tutta Italia, Milano compresa.Il benvenuto all’interno degli store sarà un invito alla degustazione gratuita, con la possibilità di assaporare l’intera gamma delle miscele in capsula I Caffè d’Italia Bialetti. Per completare l’esperienza sensoriale di un autentico espresso all’italiana e aprire lo spirito alla dolcezza di San Valentino, insieme al caffè saranno a disposizione le golose praline Cuori Lindor.
Per festeggiare in modo diverso San Valentino, con una serie di discussioni pubbliche che guardano all’amore uscendo dalla condanna e lo stereotipo della coppietta di seguito il risultato del primo incontro.
Lo chef stellato Enrico Bartolini e l’instant artist Maurizio Galimberti insieme per opere istantanee composte dalle immagini di tre piatti gourmet e dal ritratto dello chef, realizzate in collaborazione con Pink Lady®, la mela dal bollino a forma di cuore. Dal 12 al 18 febbraio, “l’arredo d’autore” al Mudec Bistrot di Milano e il dolce simbolo “L’Amore è Tratto” inserito in esclusiva nel menù.
Si tratta di un evento social, dunque la Pinacoteca resterà aperta con orari e modalità di visita ordinari.
#lovebrera è alla sua seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno era impossibile non riproporlo, il pubblico è invitato a fotografarsi davanti i più famosi innamorati di Brera e condividere la foto sui social attaverso l’hashtag.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…