Il confine tra street art e imbrattamento è sottile e insegnare ai bambini dove sta il limite è difficile. Lo sanno bene i genitori di De Corato che gli insegnarono che Bros a Milano era un imbratta muri e non un’artista, per fortuna, poi fu prosciolto.
E tu quando vedi uno stencil o un graffito su un muro cosa pensi? E le tag, cioè le scritte, che ne pensi?
L’inventore di Chalk Trail è un papà che vuole dare a suo figlio uno strumento per colorare le strade, per giocare coi colori sull’asfalto delle vie, nei vialetti dei parchi, nelle piazze. Così si inventa quest’aggeggio che si attacca alla bici e permette di disegnare sull’asfalto con dei grossi gessi colorati, mentre si va in giro. Il progetto parte su Kickstarter e ce la fa per un pugno di dollari! Così ora è un “prodotto” che potete trovare qui a 24$, con le ricariche a 7$. Street art per bambini.
Ecco alcune foto e il video per vedere come funziona:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…