Categories: Society

E’ tutto falso, l’attacco al consolato USA non c’è mai stato

Ho letto questo articolo e mi si è staccato il tatuaggio che c’ho disegnato sulla gola. Da non crederci.

A scrivere è il giornalista freelance Jim Stone affermando sul suo blog che in sostanza l’attacco al consolato americano di Benghazi è inventato. Non c’è mai stato.

La tesi del giornalista parte dal fatto che  il consolato di Benghazi non esisterebbe. Anche su Google Maps non risultano ambasciate/consolati Usa a Benghazi, inoltre dalla lista delle ambasciate Usa pubblicata su wikipedia, viene confermata la presenza dell’unica ambasciata Usa in Libia situata a Tripoli.

Pazzesco.

E quindi l’ambasciatore USA che ha perso la vita? Lui è vero o no? Hanno inscenato la sua morte?

Boh.

Che dite?

 

Jon Bocconcino

Published by
Jon Bocconcino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago