L’inglese è la seconda lingua più usata al mondo dopo il cinese mandarino. È parlato da quasi due miliardi di persone e, se tenete conto che nel mondo ce ne sono quasi sette, sono un bel po’. Certo non tutte le parole sono uguali paese per paese, basta guardare la differenza tra America e Inghilterra.
Per evitare che qualcuno si confonda, il Dipartimento degli Stati Uniti responsabile delle relazioni internazionali ha pensato che fosse il caso di creare un dizionario illustrato per spiegare in maniera precisa le differenze tra l’inglese tradizionale e l’americano. Se, ad esempio, uno statunitense deve attraversare una strada a Londra e chiede dove sono le strisce pedonali, dovrà dire zebra crossing al posto di crosswalk. La farmacia in Inghilterra si chiama chemist’s, in America drugstore, il biscotto biscuit al posto di cookie, le scarpe trainers al posto di sneakers, e molti altri esempi simili.
Nelle immagini della gallery potrete giocare a indovinare quali parole cambiano e quali, invece, rimangono uguali. Ne troverete molte di più sul sito americanenglish.state.gov
[via boredpanda.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…