Categories: Society

La Disney ha inventato l’album da colorare che crea personaggi 3D

 

La voce fredda ed impostata nel video dice “I libri da colorare sono un modo creativo per far esprimere i sentimenti ai bambini, tuttavia i libri tradizionali sono statici.” e subito ti si crea un enorme punto interrogativo in fronte: di cosa stiamo parlando?

Di una cosa bellissima: il libro da colorare che diventa un’animazione 3D. Il settore ricerca della Disney ha infatti pensato a un modo appassionante e divertente perché i bambini di oggi si avvicinino ai libri da colorare, passatempo che rischia di essere abbandonato in favore dei giochini sul tablet o sullo smartphone (anche se gli album da colorare continuano a esistere e ne nascono anche per adulti).

Usando una app che cattura in tempo reale la mano del bambino all’opera, qualsiasi personaggio colorato prende vita in tre dimensioni: come in queste immagini, i bambini potranno vedere elefantini o polpi prendere vita su tablet e smartphone.

 

Spettacolare!

 

Per ricreare l’esatta forma del personaggio da colorare, l’app sintetizza in tempo reale la texture del disegno e ne crea una mappatura (cioè ipotizza come sarebbe la terza dimensione, la profondità), renderizzandola in modo che ciò che accade staticamente sul foglio, venga ricreato dinamicamente sul tablet che inquadra la scena.  In parole povere, dà spessore ai personaggi bidimensionali.

Un modo veramente spettacolare di disegnare, un’esperienza del tutto nuova che unisce la tecnologia più avanzata con l’old school, il metodo ricreativo che ha tenuto occupate intere generazioni. Non pensate però di poter scaricare questa app in tempi brevi, perché nei laboratori della Disney Research stanno lavorando per metterla a punto ed è ancora in versione non definitiva, ma le immagini che vedete qui sopra parlano da sole.

 

dal 2D al 3D

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago