Guarda la gallery Castelli, monasteri e case cantoniere gratuite per gli under 40 - 1 Castelli, monasteri e case cantoniere gratuite per gli under 40 - 2 Castelli, monasteri e case cantoniere gratuite per gli under 40 - 3 Castelli, monasteri e case cantoniere gratuite per gli under 40 - 4+7 Il Demanio regala castelli, case cantoniere e monasteri abbandonati sulle Vie del Silenzio agli under 40
Un anno fa parlavamo del bando di concorso con cui sono stati dati in gestione 20 tra fari, torri storiche ed edifici costieri gratuitamente, a chi avesse saputo riqualificarli. Oggi leggiamo di una nuova idea del Demanio, che ha come fine quello di recuperare vecchia case cantoniere, ostelli, locande e masserie, ma anche ex scuole, torri, palazzi storici, monasteri e persino castelli antichi.
Tutti questi edifici sono disposti in lungo itinerari storici o religiosi, vicino a percorsi ciclopedonali in tutta Italia e serve propri per rilanciare il turismo lento, quello fatto in bici.
Il progetto si chiama Valore Paese – Cammini e Percorsi, ed è stato presentato dall’Agenzia del Demanio con Mibact e Mit. Entro l’estate il Demanio pubblicherà le gare per dare in concessione gratuita gli edifici, per un tempo di 9 anni rinnovabili per altri 9 e dopo il 2017, il progetto sarà replicato anche negli anni a venire, per consegnare ai vincitori 100 immobili anche nel 2018 e nel 2019.
I nuovi proprietari temporanei di tutta questa bellezza non saranno lasciati da soli, gli sarà affiancato un tutoraggio di start up che li accompagnerà nei primi 2 anni di vita della nuova impresa.
Le strutture si trovano lungo la via Appia, la Via Francigena, il Cammino di Francesco, il Cammino di San Benedetto e le ciclovie Vento, Sole e Acqua lungo l’acquedotto pugliese. Sembra davvero un’ottima opportunità per chi abbia un sogno da realizzare e necessiti un luogo da cui partire. Per tutte le informazioni ulteriori, visitate il sito dell’Agenzia del Demanio.