Categories: Society

Dalla 126 alla Duna, i 10 migliori spot vintage delle auto FIAT

L’anno scorso, prima che scegliesse il suicidio per porre fine ai suoi estenuanti giorni, possedevo una bella Fiat Punto color grigio topo del 1995, priva di qualsiasi accessorio. Non parlo certo dell’aria condizionata, suvvia. Nemmeno del servosterzo, e che siamo, alla corte di Luigi 16? La mia bella auto non aveva proprio niente, nemmeno lo specchietto lato passeggero, neanche il posacenere. Era così adorabile, col motore tutto meccanico nel quale, tra una pompa e un pistone ci potevi anche mettere le valigie, da quanto spazio ci stava. Nessuna elettricità. Beveva come Vasco Rossi ai tempi di Bollicine, consumava più olio di una friggitoria.

Le volevo molto bene e adesso che non c’è più, vorrei ricordare lei e tutte le altre sue colleghe FIAT d’annata (ma anche senza apostrofo va bene) attraverso le pubblicità televisive dei modelli di punta, dal 1957 fino agli anni 90, nelle quali attori famosi, star e vip del tempo ci invogliavano all’acquisto, confidando nel fatto che anche voi (o i vostri genitori) abbiate avuto almeno una volta uno di quei rivoluzionari catorci mobili, col quale entrare nelle città, senza cintura, senza airbag, senza paura della ZTL che ancora non era stata inventata.

Mettete 10mila lire di benzina, si parte:

Fiat 500 (1957)

Fiat 126

Fiat 128 (1969)

Fiat 127 (1971)

Fiat 131 Supermirafiori (1980)

Fiat Ritmo (1985)

Fiat Ritmo Super 

Fiat Panda

Fiat Ritmo e Regata

Fiat Uno (tutti gli spot)

Fiat Duna

Compilation spot FIAT anni 80-90

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago