L’idea è a dir poco semplice, forse anche banale: contattare 100 persone diverse e far pronunciare ad ognuna di loro la propria età.
Nulla di sensazionale, come dicevamo, però a ragionarci bene non è mica un progetto che si risolve in qualche ora di lavoro, pur trattandosi di 2′.30″ di video. Se pensate che forse il montaggio è l’aspetto più facile della faccenda, la parte più difficile, come racconta l’autore del video nelle note, è stata invece trovare soggetti disposti a dichiarare la propria età approssimandosi ai 100 – ma non i/lal numero 100, essendo già abituato/a in qualche modo alla popolarità.
Per onor di statistica: queste persone messe insieme hanno vissuto 5050 anni.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…