Categories: Society

Così parlò Gianni Morandi

.

Cos’hanno in comune Friedrich Nietzsche e Gianni Morandi? No a parte quella cosa là… Ecco: la passione per la filosofia e poi anche una certa popolarità su Internet.

Certo sarebbe bello se Gianni coinvolgesse i giovani e li avvicinasse alla filosofia, piano piano, giorno per giorno, con la sua proverbiale pacatezza e travolgente simpatia.

Tanto per dirne una: se la Rai dovesse fare un programma per spiegare a tutti la storia della filosofia sceglierebbe sicuramente Gianni Morandi come conduttore. È chiaro a tutti come questo assunto abbia i caratteri dell’evidenza. Ma se ancora non siete dell’idea, abbiamo preparato delle slide che vi convinceranno immediatamente.

Non esistono fenomeni morali ma solo interpretazioni morali dei fenomeni – Friedrich Nietzsche

 

Di tutto conosciamo il prezzo di niente il valore – Friedrich Nietzsche

 

Ciò che è reale è razionale – Friedrich Hegel

 

L’inferno sono gli altri – Jean-Paul Sartre

 

Il mondo è iniquità: se lo accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice – Jean-Paul Sartre

 

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva -David Hume

 

Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere – Ludwig Wittgenstein

 

Uno è per me diecimila se è il migliore – Eraclito

 

L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo – Friedrich Nietzsche

 

La storia si ripete sempre due volte la prima come tragedia la seconda come farsa – Karl Marx

 

Rendimi casto, ma non ora – Sant’Agostino

 

Non biasimiamo il capitalismo perché produce diseguaglianze, ma perché favorisce l’ascesa di tipi umani inferiori – Gómez Dávila

 

Il Deboscio

Il deboscio è un progetto che nasce su Internet nel 2002. È stato definito da Vogue Italia "il televideo dei ricchi", e ha generato negli anni innumerevoli tentativi di emulazione, tutti di grande successo.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago