Categories: Society

Cose che succedono a Milano quando fa caldo

A Milano fa caldo. Non sempre, non è la California. A Milano fa caldo in questi giorni. Tanto. Dopo qualche estate gentile che aveva fatto la grazia di far sudare pesantemente solo per qualche giorno, quest’anno è arrivata la morte sotto forma di patina appiccicosa di sudore che si forma sulla pelle nell’esatto istante in cui si appoggia il piedi sul pavimento uscendo dalla doccia.

Ok, è estate ed è giusto così, non c’è bisogno di ripeterlo, ma il lamento quotidiano e continuo è uno dei sacrosanti diritti sanciti dalla Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.

Oggi però non vogliamo fare un post pieno di bestemmie e proteste (a proposito: appuntarsi di fare un post pieno di bestemmie e proteste contro il caldo), ma un post scientifico per studiare a fondo tutti quei fenomeni paranormali che si verificano a Milano quando la temperatura supera i 25 gradi per venti giorni consecutivi.

Perché a Milano con il caldo succedono cose. Succedono queste cose.

– A Milano il caldo è diverso: a Milano c’è l’umidità.
– A Milano si appannano gli occhi, non gli occhiali, gli occhi direttamente.

 

 

– Le maglie con il doppio colore sudore in zona ascella e schiena e pancia.
– Le ragazze che svengono ovunque, anche la Madonnina non è stata bene.
– Il caffè con ghiaccio come bevanda cittadina.
– I pakistani con i piedi e le rose nelle fontane.
– Gli anziani nei centri commerciali.
– L’abbronzatura muratore da t shirt, maglia ufficiale del milanese al mare.

 

 

– Il crimine che ti sale quando prendi la bottiglietta dal frigo da portare in ufficio ma si trasforma in un tè bollente appena la tiri fuori dalla borsa.
– La doccia dopo la doccia dopo la doccia e poi magari esco.
– Nessun pudore, se c’è un ventilatore tutti davanti a braccia aperte.
– Fare la foto del telecomando dell’aria condizionata a 16 gradi.
– Il caldo dà alla testa e se uno rallenta la coda nel traffico, è subito aria da omicidio.

 

– La 90 senza aria condizionata.
– La 90 con l’aria condizionata nuovo hotel a ore di Milano.
– Alzarsi dal divano in pelle e strapparsi via la pelle dalle gambe.
– I profughi vicino a Centrale in evidente stato di morte, cosa volete che vi rubino? L’afa?
– La puzza di morte in Darsena e i turisti con i piedi dentro.
– I topi che si fanno il bagno nella piscina in Argelati (“A Milano le piscine sono tutte sporche” frase da fuorisede).

 

– Gli abbinamenti improbabili: canotta da basket, shorts militari e Nike fluo.
– Momenti di alto erotismo quando le ragazze si strofinano addosso lattine ghiacciate.
– La puzza della barba degli hipster.
– Tutti poveri e senza lavoro ma poi week-end tutti in Liguria a Portofino, taaaac.
– Qualcuno ha messo un ombrellino per riparare la Madonnina.
– Potrai anche parcheggiare sotto un ponte ma stai sicuro che il Sole sarà sopra la tua auto, chiusa.

 

E infine noi milanesi che odiamo il caldo, poi piove due minuti e giù tutti a rompere il cazzo.

Ale Tilt

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago