Gli ospiti dei canili americani e quelli delle carceri hanno molto in comune: si trovano a vivere dietro le sbarre con grande sofferenza emotiva, sono stati spesso dimenticati e abbandonati dalla famiglia che aveva giurato di non lasciarli mai, trascorrono le loro giornate in solitudine e hanno dimenticato cosa sia l’affetto di un amico sincero e disinteressato. Così un gruppo di volontari del Massachusetts ha pensato di farli incontrare per alcune ore settimanali di addestramento, nella speranza di prendere due piccioni con una fava: i detenuti avrebbero fatto un po’ di pet therapy, mentre i cani sarebbero stati pian piano rieducati e riabituati a fidarsi degli esseri umani. I risultati sono stati così sorprendenti che ne è nato un documentario, Dogs on the inside, che esce in America a febbraio. Anche se non capite l’inglese, vi sfidiamo a non lasciarvi sfuggire un paio di lacrimoni guardando queste immagini!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…