Che Internet sia un concentrato di stranezze è ormai accertato, ma stavolta non parliamo del variegato materiale che si può reperire sulla rete. Parliamo di nuovo dei dubbi e delle domande più digitati sul motore di ricerca di Google. Per non farti sforzare troppo, Google mette a disposizione lo strumento di completamento automatico, che si prende la briga di finire le frasi per te e suggerirti le chiavi di ricerca più utilizzate.
Grazie a tale supporto possiamo quindi sbirciare tra i temi che maggiormente affliggono i frequentatori di Internet, i loro dubbi, le loro incertezze e i loro più ingombranti segreti. Ecco una gallery di domande strane trovate grazie al completamento automatico:
Perché mai uno dovrebbe prendersi la briga di leggere? A che pro?
Ce lo chiediamo tutti, amico.
Fare cose e poi scordarsi il motivo.
Stare seduti è doloroso.
Mangia, prega, ama.
Cose schifose che escono, decisamente troppe informazioni.
Evitare le gravidanze è difficile quanto farsi rimborsare la bolletta del telefono.
Come si tratta un tipo triste?
Olezzi inspiegabili.
Ancora fuoriuscite di materiale disgustoso.
In bilico tra divinità e mancanza di intelletto.
Presto, 50 cc di epinefrina, lo stiamo perdendo!
La solitudine.
Questi starnuti stanno iniziando a diventare un problema.
Sai leggere e scrivere ma non ancora andare al bagno?
Dio fa cose.
Ops, dalla noia alla dissenteria.
Guida pratica per il rigurgito volontario.
Problemi con le ragazze.
Avere la scimmia può essere complesso.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…