https://www.publicdomainpictures.net/it/view-image.php?image=267463&picture=cassonetti-rifiuti
Cambiano le abitudini anche in termini di raccolta differenziata e smaltimento rifiuti domestici, e non è affatto scontato. Nulla è scontato in questo momento di emergenza sanitaria. Per affrontare l’emergenza coronvairus, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul suo sito le regole e le precauzioni da seguire per la raccolta domestica dei rifiuti, raccogliendole in un’infografica.
Se sei positivo o in quarantena obbligatoria, l’ISS raccomanda di non fare la raccolta differenziata ma di raccogliere tutto in due o tre sacchetti (messi uno dentro l’altro e possibilmente resistenti) all’interno del contenitore utilizzato come secchio per l’indifferenziata, se possibile a pedale. Tutti i rifiuti (carta, vetro, plastica, metallo e altro) andranno dunque raccolti nello stesso contenitore utilizzato per l’indifferenziata, badando che gli animali da compagnia non accedino al locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti. “Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata”. I sacchetti andranno chiusi utilizzando guanti monouso che verranno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo lavarsi le mani.
Se non sei positivo al tampone e non sei in quarantena, comunque devi badare ad alcuni dettagli e avere qualche accorgimento in più, continuando tuttavia a fare la raccolta differenziata. L’ISS consiglia di gettare, se si è raffreddati, i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata, così come mascherine e guanti, avendo sempre l’accortezza di raccogliere i rifiuti all’interno del contenitore che si usa abitualmente ma racchiusi in due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro).
Dunque, se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena:
-Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.
-Getta nella raccolta indifferenziata fazzoletti di carta se sei raffreddato, mascherine e guanti.
-Per i rifiuti indifferenziati utilizza utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente e chiudilo bene.
Se sei POSITIVO o in quarantena obbligatoria:
-Non differenziare più i rifiuti di casa tua ma getta tutto in due o tre sacchetti (l’uni dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato abitualmente per la raccolta indiffernziata, possibilmente a pedale.
– TUTTI i rifiuti vanno gettati nella stessa raccolta indifferenziata, quindi plastica, carta, vetro ma anche mascherine e guanti monouso.
– Chiudi il sacchetto utilizzando guanti monouso, che getterai nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata con le stesse modalità su scritte. Subito dopo lavati le mani.
Per maggiori e più dettagliate informazioni, consulta il sito dell’Istituto Superiore di Sanità.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…