Categories: Society

Come si dice LOL in thai? Ovvero ridere online nel mondo

 

Vedi alla voce “globalizzazione da ridere”.

Il mondo va veloce, così se a volte capita di dover scrivere una mail in francese o in inglese, può anche succedere (vedi oggi) di dover scrivere in turco o chissà cos’altro (grazie google translater). Ma bisogna comunque non perdersi i dettagli, una risata giusta al momento giusto può svoltarti la conversazione (e la vita).

Così, volete essere aggiornati e ridere correttamente (online, scrivendo) nelle vostre chat forsennate sull’internet?
Sotto una breve “Ahahahahahahaha starting guide“:

Thai: 55555
In Thai, il numero 5 si pronuncia “ha”,  così invece di dire “hahahahaha”, agli scrittori thai con ridarella capita spesso di scrivere “55555.”

Giapponese: www
Sì, è un espressione  facilmente confondibile con World Wide Web, ma il Giappone sapete che è strano e si usa così. Ha origine dal carattere Kanji usato per “risata”,  笑, che si pronuncia “warai”. “Warai” fin da subito nelle message boards e nelle chat rooms viene abbreviato con “w”, per indicare la risata. Successivamente, così come “ha” divenne prima “haha” e poi “hahaha” allo stesso modo il ‘w’ venne moltiplicato per diventare “www” (e anche, se proprio ve la sentite tanto, “wwwwwww”).

Coreano: kkkkk o kekekekeke
Viene da ㅋㅋㅋ, abbreviazione di  크크크, o keu keu keu, da li il passo a kkkkkk è un attimo.

Francese: hahaha, héhéhé, hihihi, hohoho; oppure MDR
I francesi usano spesso le onomatopee nella loro bella lingua (da qui hahaha può diventare héhéhé o hihihi o hohoho), ben più di quei lineari deli inglesi. E benchè anche loro sciovinisti convinti abbiano ceduto all’internazionale  “LOL” ne hanno comunque una versione tradotta  abbastanza suggestiva: “MDR”, che sta per “mort de rire” ovvero ‘morto dal ridere’

Spagnolo: jajaja
In spagnolo, la ‘j’ si pronuncia come l’h inglese, così se dovete ridere dei baffi di quel dato torero bevendo sangria direte “jajaja” e non  “hahaha.”

Greco: xaxaxa
Vedi sopra, sostituisci J con X, il torero con un pescatore e la sangria con l’ouzo.

Ebraico: xà xà xà or חָה־חָה־חָה
Vedi sopra, sostiusci l’ouzo con l’hummus

Brasiliano: huehuehue, rsrsrsrs

Danese: ha ha, hi hi, hæ hæ, ho ho, ti hi

Islandese: haha, hehe, híhí

Russo: haha хаха, hihi хихи, hèhè хехе

Testimonial del post il Carlo Verdone di Bianco Rosso e Verdone (1981)

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro
Tags: lol

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago