Ebbene sì, qualcuno ha provato ad immaginarsi come potrebbe funzionare la nostra vita di tutti i giorni se tutte le azioni da social-media addicted fossero appunto reali, ovvero con oggetti e azioni concrete.
E ci ha fatto un video simpaticissimo che, in meno di un minuto e mezzo, ridicolizza tanti nostri comportamenti.
P.S. Una delle possibili soluzioni per arginare i soggetti recidivi ve l’abbiamo già illustrata qui.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…