Categories: Society

Come saranno i nostri tatuaggi quando avremo 60 anni? Fighi.

Quante volte i vostri amici moralisti (tutti ne hanno uno), i vostri genitori, il prete (questa è già meno probabile) o chi volete voi, vi avranno detto: “Ma come farai con tutti quei tatuaggi quando sarai vecchio?”

L’idea che il corpo marchiato, abbellito o colorato sia per forza ad appannaggio della gioventù è un falso problema. Tra qualche anno ci troveremo tutti al bar, col cappello in testa oppure a guardare i lavori in corso con i disegni sulle braccia o sul collo che spuntano dalla camicia, oppure in calzoncini corti sul mare con le gambe piene di tribali, di maori, di carpe giapponesi, di teschi messicani, di tradizionali americani. Saremo gli eroi delle bocce, i capi dell’aperitivo con l’analcolico, i re della briscola.

Guardate le foto qui sotto, di persone che hanno una certa età, tutte tatuate e diteci se sarà poi così brutto colorare la vecchiaia. A noi sembra proprio di no.

[via boredpanda.com]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago