Insomma, inutile nascondercelo: i signori di Dailybest hanno questa fissa del posizionamento.
Però c’è anche questa legge, ormai molto nota, tale per cui sussiste un trompe l’oeil del posizionamento, ovvero l’autopercezione della propria posizione non coincide con quella realmente occupata, e la distanza tra questa percezione e l’effettiva posizione cresce man mano che si scende di fatturato.
Una sorta di parallasse del posizionamento. Se vuoi capire dove sei realmente posizionato devi chiederlo a qualcuno che non sia tu. Come se ne viene a capo? Niente, ci hanno chiamato e gli abbiamo fatto questa bella slide in cui spieghiamo dove appunto Dailybest si “posiziona” nel marasma dell’editoria italiana.
Dopo la slide è venuta anche bene. Volevamo poi chiudere dicendo che La Gazzetta dello Sport è il quotidiano più venduto in Italia, che insomma, non ci sembra un fatto di poco conto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…