Uno studio del Istituto Inquinamento Ambientale del CNR di Roma risalente al 2007, ma pubblicato in questi giorni, ha scoperto la presenza di sostanze illegali nell’aria, in particolare cocaina e marijuana. L’analisi, inoltre, non s’è fermata qui perché i dati relativi ai livelli di droga nell’aria sono stati incrociati con il database della polizia relativo ai crimini e si è scoperta una correlazione tra numero di crimini legati allo spaccio e al consumo di droghe e livello di cocaina nell’aria.
Dopo il fumo passivo è arrivata la cocaina passiva.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…