Prima di guardare questa selezione di foto, pensate un attimo alle cartoline con le quali siete cresciuti: panorami bucolici, vette montane o file di ombrelloni sul mare, skyline di città in piena espansione, scritte simpatiche, grafiche un po’ tirate via ed ecco pronte per essere spedite a parenti o amici durante le ferie.
Ora pensate agli anni ’50 negli Stati Uniti e alla moda del tutto opinabile di mostrare sulle cartoline i luoghi caratteristici con delle persone, spesso vestite di rosso, fotografate di spalle mentre osservano un punto nascosto, che non ci è dato vedere. Alcune delle immagini che vi stiamo per mostrare sembra provengano direttamente da un film di Alfred Hitchcock, in cui la suspense è palpabile, oppure dalle pose surreali e sinistre dei film di David Lynch. Senza dimenticare la scena finale di “BlairWitch Project”.
Nonostante le cartoline siano del tutto innocue, per qualche motivo non poter guardare la faccia delle persone ritratte, mette i brividi e di sicuro non invoglia a visitare quei luoghi. Se pensate che gli autori di queste foto siano gli unici ad aver scattato a persone di spalle, vi sbagliate di grosso: già nell’800 c’erano degli appassionati.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…