Categories: Society

Chiede al parrucchiere di tagliargli i capelli come il modello nel video e lui gli rasa anche il pulsante Play

È difficile trovare un titolo  sintetico all’equivoco più divertente dell’anno, eppure ci proviamo lo stesso, perché una notizia così vale la pena che faccia il giro del mondo. Riassumiamo: in Cina un uomo è andato dal barbiere per tagliarsi i capelli e fin qui niente di strano. L’uomo aveva in mente un taglio particolare e ha portato con sé lo smartphone con cui ha mostrato al professionista dei capelli il video di un modello al quale voleva somigliare.

Una volta trovata l’inquadratura giusta, ha messo in pausa il video e ha consegnato il telefono al parrucchiere, il quale prima ha interiorizzato il taglio e poi l’ha eseguito alla grande. Anche troppo. L’immagine del modello la vedete qui sotto.

.

Il solerte acconciatore non è stato neanche sfiorato dall’ombra del dubbio che quel segno semitrasparente sulla testa del modello fosse il pulsante Play, dal momento che il video era in pausa. Forte del motto “Fidati di me, te lo faccio uguale a quello che mi hai fatto vedere”, ha rasato un triangolo sulla tempia del cliente che, una volta resosi conto del misfatto, ha dovuto accettare il buffo taglio di capelli e lo ha condiviso sui social cinesi, che hanno rimbalzato la notizia in tutto il mondo, fino a farla arrivare da noi.

Morale della favola: mai portare il fermo immagine di un video a un barbiere old school, poco avvezzo alla tecnologia. Potreste ritrovarvi con un’acconciatura mezza matta.

.
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago